Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Archivi tag: don gallo
24 ottobre: Cult fra legalità e marionette
Ascolta la puntata del 24 ottobre 14: in studio Ira Rubini
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
In questa puntata:
“Progetto legalità“: una serie di iniziative antimafia nel lecchese. Il servizio di Barbara Sorrentini.
Parte l’edizione 14 del Mixitè Festival alla Fabbrica del Vapore di Milano.
Eugenio Monti Colla presenta nuova stagione della Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli… in attesa della nuova sede!
Al Teatro alle Colonne di Milano, una serata dedicata a Don Gallo e la nuova stagione dal titolo “Rivoluzione umana“. Ne parla il direttore artistico Paolo Scheriani.
Alla Galleria Nuages di Milano, la mostra “Il gioco del teatro“, dedicato alle opere di Tonino Conte e Santuzza Calì, grandi professionisti teatrali
Presentata l’edizione 14 di Bookcity a Milano, di cui Radio Popolare è mediapartner: ne parla Piergaetano Marchetti, presidente della Fondazione Corriere della Sera
La rubrica di fumetti del venerdì di Antonio Serra
17 giugno: Babel al mix milano
Ascolta la puntata del 17 giugno, in studio Barbara Sorrentini
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Ritorna il Melzo File Festival, dal 3 al 7 luglio. La quarta edizione, presentata stamattina, aprirà con l’anteprima del nuovo film di Peter Greenway Goltzius and the Pelican Company. La direttrice artistica Chiara Boeri
Intervista a Nicola di Francescantonio regista di Una canzone per il paradiso. Docufilm sulla Genova dei canatautori accompagnati da Don Gallo e Gino Paoli. Alle 21.30 Cinema Mexico, Via Savona 57
Al via il 27° Festival Mix Milano, di cinema gaylesbico e queer culture, dopo una lunga campagna di crowfunding per sostenere la ormai immancabile rassegna. Da mercoledì al Teatro Strehler (Largo Greppi 1) con i film del concorso, documentari, incontri e il consueto premio per la Queen of comedy. Il direttore artistico Giampaolo Marzi
La rubrica di musica classica con Giuseppe Califano. 18/6 – La Verdi: Direttore John Axelroad, Brahms Sinfonia 4 e Beethoven Sinfonia 5. 21/6 Chiesa di Maria Madre: I cameristi della Scala nel quartiere Gratosoglio di Milano Musiche di GTelemann, Handel, Vivaldi.
Beni artisticI e culturali nel libro Scene da un patrimonio di Antonio Carnevale e Stefano Pirovano. Oggi alle 19, presentazione alla Fondazion Stelline in Corso Magenta. Tiziana Ricci
27 marzo: Babel e La Merda decalogo del disgusto #1
Ascolta la puntata del 27 marzo 12: in studio Ira Rubini.
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Cristian Ceresoli (autore e regista) e Silvia Gallerano (interprete) presentano a Babel La merda decalogo del disgusto #1, il flusso di coscienza di una ragazza “brutta” che echeggia Pasolini e Joyce e ci regalano un brano dallo spettacolo: una versione davvero memorabile di Fratelli d’Italia.
Luca Borzani, presidente della Fondazione Palazzo Ducale di Genova, introduce la 3° edizione di La storia in piazza, principale manifestazione italiana dedicata all’argomento storico: quest’anno il tema è Popoli in movimento.
Torna l’appuntamento con gli eventi internazionali dei Lì per caso: Jacopo Lanteri da Berlino e Matteo Torterolo. Ecco i link di ciò di cui hanno parlato:
http://www.museomarinomarini.it/section.php?page=notizie
http://www.alpheus.it/mainwebsite_html/index.php?option=com_content&view=frontpage&Itemid=101
All’Elfo Puccini di Milano una serata con Don Gallo e Carla Peirolero nello spettacolo Esistenza, soffio che ha fame, ispirato al Qohélet e altri testi sacri.
30 ottobre ’09: Babel e il Sequestro all’italiana
Michele Sinisi e Vittorio Continelli presentano Sequesto all’italiana, della compagnia Teatro Minimo, in scena al Teatro Out Off di Milano: storia di un fallimento annunciato, il sequestro di una scuola elementare… all’italiana, appunto!
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Don Andrea Gallo presenta il suo nuovo spettacolo itinerante Angelicamente anarchico, rigorosamente senza copione e senza censure, al teatro della Cooperativa di Milano.
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Torna l’appuntamento con Antonio Serra e i fumetti.
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Halloween questo sconosciuto: Michela Zucca spiega perché non si tratta di una tradizione importata dagli USA
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.