Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Archivi tag: elio de capitani
1 giugno: Cult e l’America del nostro scontento
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Roberto Maggioni sullo Zuma Festival a Milano
24 aprile: Cult e “Lear” di Bond con De Capitani
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
22 novembre: Cult e Jack London a Trieste
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
25 ottobre: Cult ra Otello e Nanni Moretti
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
8 febbraio: Cult incontra Harper Regan
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
12 ottobre: Cult e il ritorno del commesso viaggiatore
Ascolta la puntata del 12 ottobre 15: in studio Ira Rubini
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
In questa puntata:
Anche quest’anno arriva al Cinema Beltrade di Milano la rassegna Mondovisioni, con i film del Festival di Internazionale a Ferrara. L’intervista di Barbara Sorrentini a Sergio Fant
Tiziana Ricci è stata al Palazzo delle Paure di Lecco per la mostra di Luigi Erba “L’altrove è qui”
Elio De Capitani e Cristina Crippa parlano di “Morte di un commesso viaggiatore” di Arthur Miller, che torna all’Elfo Puccini di Milano
La rubrica di classica del lunedì di Giuseppe Califano
26 maggio: Cult incontra Elefteria Arvanitaki
Ascolta la puntata del 26 maggio 15: in studio Ira Rubini
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
In questa puntata:
Marcello Lorrai sul Torino Jazz Festival e la serata di Anthony Braxton al Museo Egizio
Barbara Sorrentini in un summin up sulla disfatta italiana a Cannes
La seconda parte della convresazione con Cristina Crippa, Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani sulla nuova stagione dell‘Elfo Puccini di Milano
Claudio Agostoni intervista Elefteria Arvanitaki, celebre voce della musica greca, ospite del Piccolo Teatro Strehler per “Milano incontra la Grecia”
La rubrica di eventi culturali internazionali a cura dei Lì per caso (@lipercaso): Jacopo Lanteri da Berlino e Matteo Torterolo dal suo divano
25 maggio: Cult fra Azimuth e lo Spaghetti Couchsurfing Tour
Ascolta la puntata del 25 maggio 15: in studio Ira Rubini
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
In questa puntata:
Il Teatro delle Moire ha lanciato un crowdfunding per sostenere l’edizione 15 del noto festival di performance Danae a Milano
Tiziana Ricci sulla mostra che celebra i 50 anni dello Studio Marconi di Milano
La prima parte della conversazione con Elio De Capitani e Ferdinando Bruni sulla stagione 15/16 dell’Elfo Puccini
“Azimuth” è il nuovo lavoro di Turbogolfer Duo(s) di Alberto Turra, poliedrico chitarrista e compositore, domani alla Salumeria della Musica
Andrea Labanca e la Fisheye Band girano l’Europa con lo “Spaghetti Couchsurfing Tour”
La consueta rubrica di musica classica del lunedì di Giuseppe Califano
4 maggio: Babel… Improvvisamente l’estate scorsa
Ascolta la puntata del 4 maggio: in studio Ira Rubini.
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Improvvisamente l’estate scorsa: il celebre testo teatrale di Tennessee Williams, reso immortale dal film del 1959 di Jospeh L. Mankiewicz è in scena al Teatro Elfo Puccini di Milano per la regia di Elio De Capitani. Sono venute a parlarcene le due protagoniste, Cristina Crippa ed Elena Russo Arman.
Armando Spataro, sostituto procuratore di Milano, parla con Danilo De Biasio della sua esperienza professionale a partire dal suo libro Ne valeva la pena – Storie di terrorismi e mafie, di segreti di Stato e di giustizia offesa (ed. Laterza)
Torna l’appuntamento con la lirica e Giovanni Chiodi: le anticipazioni per fine primavera e l’Aida con la regia di Ferzan Ozpetek.