Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Archivi tag: luca mosso
3 dicembre: Cult incontra Puntila e il suo servo Matti
Ascolta la puntata del 3 dicembre 15: in studio Ira Rubini
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
In questa puntata:
Davide D’Antonio sul festival di danza contemporeanea “Wonderland” a Brescia
10 dicembre: Babel d’onore
Ascolta la puntata del 10 dicembre, in studio Barbara Sorrentini
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Filmmaker chiude con un aumento di presenze e di luoghi in città, tra i premiati del concorso internazionale Leviathan e Mekong Hotel e tutto esaurito per gli eventi speciali da Holy Motors a Tabu. Ancora un film: oggi al Palestrina h 21 Il Gemello di Vincenzo Marra. Luca Mosso
Joachim Schmid e le fotografie degli altri al Museo di fotografia contemporanea a Cinisello Balsamo. Tiziana Ricci intervista Roberta Valtorta e Joachim Schmid
Duomo d’Onore, a cento passi dal Duomo capitolo secondo. Ritorna Giulio Cavalli con la seconda parte del suo spettacolo dedicato alle mafie milanesi e del nord Italia, scritto con Gianni Barbacetto, Cesare Giuzzi, Giuseppe Gennari, Giovanni Tizian e Biagio Simonetta. Da domani al 16 dicembre al Teatro della Cooperativa, Via Hermada 8.
La rubrica di musica classica con Giuseppe Califano: 13-14-16 dicembre – LaVerdi con Aldo Ceccato direttore e Enrico Dindo al Violoncello su musiche di Dvorak. 16 dicembre – San Fedele Civici Cori e Civica Orchestra della Scuola Civica di Milano, Joseph Haydn – La Creazione
Libertà minata, reading musicale non violento. Una serata contro la violenza sulle donne organizzata con l’associazione Cerchi d’acqua. Debora Mancini legge testi pacifisti, da Gandhi ad Aung San Suu Kyi accompagnata musicalmente da Daniele Longo. Alle 21 al Teatro Filodrammatici, Via Filodrammatici.
30 novembre: Babel dopo l’Apocalisse
Ascolta la puntata del 30 novembre, in studio Barbara Sorrentini
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Territoriorizzontali: il collettivo F84 presenta alle 14.30 un esperimento di pittura sociale mostrando al pubblico il lavoro degli abitanti della Bovisa. Si tratta di un murale di 32 metri sul muro della storica Armenia Films.
Da oggi al 9 dicembre va in scena Filmmaker. Concorso internazionale, Milano Metropoli, Eventi speciali, Fuori Formato, la retrospettiva su Allan King e la nuova sezione Passions dedicata a Silvano Cavatorta. Ne parliamo con Luca Mosso.
Marco Pesatori, il celebre astrologo dei sibillini oroscopi pubblicati su D di Repubblica anticipa l’anno che verrà nel libro 2013. La rinascita dopo l’Apocalisse. Segno per segno (Feltrinelli). Alle 18.30, Feltrinelli in Corso Buenos Aires
Antonio Serra con la rubrica sui fumetti.
On the trail of the masters: 60 sculture di fine ‘800 da varie etnie africane. E’ la mostra che inaugura oggi alla Galleria Milano, fino al 2 febbraio (Via Turati 14). Il collezionista Edmondo Trombetta e Aldo Tagliaferri, critico d’arte.
26 aprile: Babel e il cinema in mano ai giovani
Ascolta la puntata del 26 aprile, in studio Barbara Sorrentini
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Lashkars. La mostra fotografica di Massimo Berruti, con gli scatt di un reportage realizzato in Pashtunistan. Nella valle di Swat per raccontare la quotidianità dei Lashkar, un corpo di milizia civile che si oppone ai talebani, nella regione cerniera tra Pakistan e Afghanistan. Inaugurazione stasera da Forma. Il fotografo Massimo Berruti racconta il suo viaggio a Tiziana Ricci.
Ultimi giorni per il Bando di Filmmaker dal titolo Nutrimenti terrestri/nutrimenti celesti. Luca Mosso
Cinema largo ai giovani. Nella ressegna di cinema del Festival Internazionale della Cultura a Bergamo, il 27/4 h 16.30 in programma i cortometraggi girati dai giovani che hanno partecipato ai laboratori di cinema dell’Accademia del Festival. Inoltre domani, alle h 10 proiezione del film In nessuna lingua del mondo di Paola Piacenza. Il regista Federico Rizzo ha curato la sezione cinema.
Democomica porta le gag dei Monthy Python sul palco dello Zelig di Milano. Da stasera al 28 aprile.
21 novembre: Babel e la Pixar
Ascolta la puntata del 21 novembre, in studio Barbara Sorrentini Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Ritorna domani FilmMaker Doc 16 in memoria di Silvano Cavatorta. In programma il concorso internazionale lavoro e temi sociali, fuori formato e Milano metropoli. Più i film fuori concorso. Luca Mosso
John Lasseter, il padre della Pixar questa sera a Milano al Teatro Dal Verme in occasione della mostra al PAC “Pixar 25 anni di animazione”. La curatrice Maria Grazia Mattei
Carlo Oliva in “Giallo Oliva”: Nella casa di ringhiera di Francesco Recami (Sellerio)
Alessandro Robecchi presenta Piovono Pietre–Cronache marziane da un passato assurdo (Editore Laterza). Domani h18.30 Feltrinelli, C.so Buenos Aires